Roma, 25 gennaio 2025 – Si è svolto sabato scorso, presso la prestigiosa cornice del Precise House Mantegna Hotel,  il XVII Congresso Provinciale di AiCS Roma, un evento ricco di significato e partecipazione, durante il quale è stata eletta la nuova squadra dirigente per il prossimo quadriennio. A guidare il comitato sarà nuovamente Monica Zibellini, riconfermata presidente con il pieno sostegno dell’assemblea.

Accanto a lei, il nuovo direttivo provinciale include figure di grande esperienza e competenza: Paola Bonanni, Marco Colantoni, Barbara La Rocca, Massimo Minicucci, Giampaolo Morsa, Gianfranco Russo, Marcella Santoni, Paola Sorressa, Gianfranco Spanò e Antonio Turco.

Come Sindaco Revisore è stato nominato il Dott. Ambrosi Aurelio.

Tra i delegati regionali e nazionali figurano, oltre al presidente, Massimo Minicucci e Massimo Zibellini, a conferma del ruolo di rilievo di quest’ultimo come coordinatore degli EPS del Lazio.


I Saluti Istituzionali del Presidente

Il congresso è stato aperto dal discorso della presidente Monica Zibellini, che ha accolto calorosamente i presenti, presidenti, dirigenti e rappresentanti delle associazioni affiliate. Nel suo intervento ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro svolto dal comitato negli ultimi anni, elogiando ogni membro del direttivo per la passione e l’impegno dimostrati:

“tutti si distinguono per onestà, professionalità e una grande dedizione e passione, sia a livello associativo che umano.”

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al vicepresidente Massimo Minicucci, al presidente regionale Giampaolo Morsa e al presidente onorario Massimo Zibellini, al nostro consulente fiscale il Dott. Massimiliano Brocchi ed il suo staf, oltre al prezioso contributo di Carmen ed Emanuela per gli uffici tesseramento del comitato e dei giovani del Servizio Civile, Mirko e Valentina.

Un ringraziamento al Presidente Nazionale Bruno Molea e a tutta Direzione AiCS, il lavoro di squadra e la sinergia tra Comitati provinciali/regionali e Nazionale è stato è sarà sempre un punto di forza del Comitato di Roma ed una priorità.


Verso il Futuro: Numeri e Prospettive

Nel suo discorso, la presidente ha evidenziato i risultati straordinari raggiunti dal comitato negli ultimi quattro anni. Dopo il difficile periodo della pandemia, AiCS Roma ha registrato una crescita esponenziale:

  • 2021: 35.000 tesserati e 555 associazioni affiliate.
  • 2024: 60.000 tesserati e 700 associazioni affiliate, un record assoluto.

Numeri che testimoniano il successo di un lavoro collettivo e ben strutturato, guidato dai valori fondamentali di AiCS: sport, cultura, sociale, ambiente e turismo sociale.


Gli Obiettivi per il Prossimo Quadriennio

Il programma per il futuro si presenta ambizioso e articolato, con un focus su:

  1. Miglioramento dei Servizi: supporto tecnico e legale per associazioni e soci, oltre a una maggiore assistenza per l’iscrizione al RADS e RUNTS e il potenziamento dei servizi informatici.
  2. Formazione e Visibilità: nuovi corsi provinciali, regionali e nazionali, un sito web rinnovato e una maggiore presenza sui media, con la partecipazione sempre maggiore ai programmi televisivi “Sport in Tour TV” e  “Sportivamente”.
  3. Espansione delle Attività: introduzione di nuove discipline sportive, innovazioni tecnologiche per eventi come i tablet per le giurie ed il consolidamento di progetti sociali attraverso lo strumento dello sport  come il Catch’n Serve Ball ed i corsi di difesa personale itineranti nelle associazioni affiliate.
  4. Inclusione Sociale: promozione di iniziative legate alla disabilità, al teatro sociale e al reinserimento dei detenuti attraverso attività culturali e sportive.
  5. Sostenibilità Ambientale: consolidamento del ruolo di AiCS Roma come “Comitato Green” attraverso progetti e manifestazioni a tema ambientale.

Guardare al Futuro con Coraggio

Chiudendo il suo discorso, Monica Zibellini ha ricordato l’importanza dei valori che animano AiCS, incoraggiando i presenti a continuare a lavorare con passione e determinazione:

“Insieme, continueremo a innovare, crescere e lasciare un segno positivo sul territorio. Grazie a tutti voi per la fiducia che continuate a riporre in noi. Per un futuro fatto di valori, impegno e passione.”

Con questo spirito, il nuovo direttivo provinciale si appresta a guidare AiCS Roma verso nuove sfide, sempre all’insegna dell’inclusione, della solidarietà e del progresso.


Redazione AiCS Roma